Allenamento e sport con il gran caldo.

Shutterstock 2244224993

Quando le temperature salgono, allenarsi all'aperto può essere una vera e propria sfida. Spesso il pericolo di disidratarsi è sottovalutato ed è causa non solo di un calo delle prestazioni, ma anche di colpi di calore e crampi. Anche il rischio di una scottatura solare o di un'insolazione, con effetti collaterali spiacevoli come nausea, capogiri e cefalea, non va preso alla leggera, poiché i danni a lungo termine non devono necessariamente manifestarsi, ma possono essere del tutto reali.

Tuttavia, con la preparazione giusta e alcune strategie intelligenti è possibile rimanere attivi anche con il gran caldo e raggiungere i propri obiettivi di forma fisica.

  • Scegli il momento giusto: evita le ore più calde della giornata e programma il tuo allenamento per il mattino presto o la sera tardi. Le temperature in queste fasce della giornata sono di solito più gradevoli e ti consentono di evitare le radiazioni solari più intense.
  • Idratazione: mantieni una buona idratazione bevendo la giusta quantità di acqua: prima, durante e dopo l'allenamento. Quando le temperature sono elevate la quantità di liquidi persi con la sudorazione è più alta. Di conseguenza, è importante garantire al proprio corpo un apporto continuo di acqua per evitare la disidratazione.
  • Abbigliamento: indossa indumenti leggeri e traspiranti, che assorbono il sudore e consentono all'aria di circolare. I colori chiari riflettono la luce del sole e ti aiutano a mantenere il tuo corpo più fresco.
  • Adatta l'allenamento: quando fa molto caldo riduci l'intensità del tuo allenamento. Adatta il tuo allenamento accorciandone la durata o scegliendo esercizi meno intensi.
  • Cerca l'ombra: se possibile allenati in zone ombreggiate o cerca un luogo che sia raffreddato naturalmente, ad esempio in prossimità dell'acqua. Evita l'esposizione diretta ai raggi solari per evitare di surriscaldarti.
  • Ascolta il tuo corpo: presta attenzione ai segnali di avvertimento dell'esaurimento da calore o del colpo di calore come capogiri, nausea, cefalea o battito accelerato. Se non ti senti bene, interrompi l'allenamento e cerca un luogo più fresco.
  • Dopo l'allenamento il modo migliore per rinfrescarsi è fare una bella doccia. Presta tuttavia attenzione a non buttarti direttamente sotto il getto di una doccia fredda, poiché i muscoli possono irrigidirsi. Inizia la doccia con acqua tiepida riducendo gradualmente la temperatura. Presta attenzione anche a concedere al tuo corpo il giusto recupero e il necessario riposo.

Questi consigli ti consentiranno di allenarti in sicurezza anche quando fa molto caldo e di mantenere in forma il tuo corpo.

Carnidyn® Move! Per ricaricare la tua riserva di energia.

Carnidyn® Move! ti garantisce l'apporto di nutrienti importanti che supportano il tuo metabolismo energetico. In combinazione con una dieta equilibrata ti offre le condizioni ideali per affrontare l'allenamento con un pieno di energia anche nei giorni più caldi.

01|08|2024